Approfondiamo un altro tema molto importante e soprattutto molto innovativo e all’avanguardia in quanto solo alcune Aziende hanno iniziato a recepire: le attività di Responsabilità Sociale.
Quanti di voi sanno esattamente cosa significa esattamente:
“Reputation Economy – CSR Corporate Social Responsability“?
Proviamo a definire il concetto e se avete suggerimenti per meglio definirla, aggiungete qui il vostro suggerimento.
Il concetto principale che sta alla base dell’idea di sostenibilità è che le risorse del pianeta non possono essere utilizzate, sfruttate e/o danneggiate infinitamente.
A differenza di quello che potrebbe sembrare, la sostenibilità non è un modello anti-crescita, ma piuttosto un modello che persegue lo sviluppo in modo tale che le risorse vengano 👉rispettate👉tutelate e 👉utilizzate in maniera👉 oculata.
- Quanto è importante diffondere il concetto❓ Molto❗
- Quanto è importante che le aziende investano in CSR per tutelare il Pianeta❓ Molto❗
- Quanto sono gli italiani conoscono la CSR? Più o meno..bisogna lavorarci.
- Quanti sono gli italiani che considerano la CSR un driver di successo per le aziende? Il 64%!
- Qualcuno è scettico❓ Si❗
- Come recuperare gli scettici❓ Attraverso la trasparenza che si deve diffondere attraverso i molti strumenti di comunicazione❗
Su tutti questi argomenti e altro, potete leggere sulle pagine caricate o sul portale di Largo Consumo.
Percorso di Lettura Largo Consumo
Questa volta però ho voluto andare oltre. Ho trovato talmente interessante l’argomento ed assolutamente in target con me che quando mi è stato chiesto di fare un intervento ad un importante Evento a Perugia con il Team Digitale per L’Agrifood in Umbria, ho voluto alzare l’asticella e parlare proprio di questo argomento andando a toccare vari settori dell’agrifood e portando anche la case history di Melinda.
E’ stato un grande piacere e soprattutto è piaciuto molto, vi lascio anche qualche info a tal proposito anche se troverete tutto direttamente nell’articolo dedicato.
Se vi fa piacere, questo è l’abstrac dell’intervento e per la riuscita ringrazio Giorgio Garosci Responsabile Promozione e Sviluppo, Largo Consumo e Andrea Fedrizzi, Responsabile Marketing e Comunicazione del Consorzio Melinda.
“Corporate Social Responsibility Marketing. Quanto, attraverso l’utilizzo di una buona strategia di comunicazione digitale, può influenzare la percezione del brand e fare aumentare il successo di business. Il caso Melinda”
Illustrata l’importanza degli investimenti aziendali in iniziative di CSR – Corporate Social Responsability , le motivazioni di scelta, i vantaggi e le ricadute delle iniziative.
Spiegata la conoscenza e la percezione della CSR da parte degli italiani e come è fattibile recuperare la parte degli scettici. L’importanza dell’utilizzo dei diversi strumenti di comunicazione per diffondere l’impegno strategico verso la sostenibilità.
Concluso con la case history di Melinda, facendo emergere quanto l’attenzione a tutto ciò che sta intorno ad un’azienda genera valore al di là del risultato economico e vada ad aumentare il successo di business.
Se vi fa piacere, qui potete leggere e scaricare la mia presentazione relazionata a Perugia il 27 settembre 2019.