#Aspassoconme – Live su FB con Rossana Turina e Teresa Diomene

0
850

#Aspassoconme

In questo periodo di Covid-19 abbiamo fatto tutti molte live e webinar ed ovviamente noi non ci siamo tirate indietro. Con Rossana – imprenditrice agricola e titolare dell’ “Agriturismo Turina”, nella giornata di ieri, abbiamo fatto una live a tre ed è stato veramente molto carino.

La live di ieri era al femminile in quanto anche la terza ospite era Teresa Diomede – imprenditrice agricola – titolare dell’Azienda Racemus ed è stata veramente bella, divertente, interessante, ricca di spunti e qualche momento di emozione.

Sarà che quando tre Donne si trovano a parlare dell’argomento che le accomunano e le appassionano, ma il risultato è sempre molto positivo.

Di cosa abbiamo parlato lo immaginate:

“L’Agricoltura: un mondo affascinante da valorizzare, tutelare e comunciare in maniera corretta”

https://www.facebook.com/simona.riccio.904/posts/10222456662515512
Qui la live

Certo è che sono stata felice di avere fatto conoscere Teresa e Rossana perché emerge l’importanza di fare rete, di trasmettere il mondo agricolo come un argomento affascinante come lo vedo io, di come lo vivono le aziende agricole in prima linea e di come deve essere percepito in maniera corretta dalle persone.

Il mondo dell’agricoltura è sì un mondo affascinante, ma anche di fatica, di sacrifici, di competenze, nulla è lasciato al caso e nulla è fatto per caso, nulla può essere fatto da tutti e soprattutto la filiera è lunga. Ho sempre l’abitudine di paragonarla ad una costruzione di Lego, senza un solo mattoncino, la costruzione non sarà perfetta. Va valorizzato ogni mattoncino, ieri abbiamo parlato del territorio, del campo, della logistica con un riferimento a mio padre, al Caat – Centro Agro Alimentare Torino che ho la possibilità di rappresentare come “anello di congiunzione tra la produzione e la distribuzione”.

Persone che lavorano nella maggior parte dei casi quando noi dormiamo. Ecco perchè quei 10/20 centesimi in “più” o in “meno” non devono fare notizia. Non devono essere la percezione giusta o sbagliata, ma è necessario rendere consapevoli le persone e poi liberi alla scelta.

Le parole #percezione #comunicazione sono state centrali ieri, sia nella live che sui miei canali perchè credo che la percezione da parte dei consumatori di un “prezzo alto” senza conoscere la vera vita di un prodotto prima che arrivi a scaffale, può essere sbagliata.

Oppure può essere Giusta se nessuno lo spiega ed allora in Italia abbiamo un problema serio, quello di non sapere comunicare il valore della filiera agroalimentare, che ieri, abbiamo ancora ricordato, nel periodo di Covid.19 NON SI E’ MAI FERMATA.

Di live e di cose da raccontare ce ne sarebbero un mondo intero, io invito tutte le aziende che abbiamo piacere di raccontarsi o di farsi raccontare, di contattarci e di farsi ascoltare. Noi siamo Qui.

Vorrei ringraziare Rossana come sempre per essere una padrona di casa stupenda e Teresa che mi ha ringraziata in veste di imprenditore agricolo x le parole spese. Ma in realtà sono io che ringrazio lei.

Facciamo sì che questo sia solo l’inizio!

Grazie mille e a presto,

Simona

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here