Festival del Giornalismo Alimentare – 27 e 28 settembre 2021

0
1450

Al via il Festival del Giornalismo alimentare di Torino!

Prende finalmente il via oggi la sesta edizione del Festival del Giornalismo Alimentare, per la prima volta nella sua storia, in diretta streaming sul sito web www.festivalgiornalismoalimentare.it e sulla pagina facebook del Festival, ideato e diretto da Massimiliano Borgia.

Qui sotto orgogliosa con Gian Marco Centinaio –
Sottosegretario di Stato al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali

Gian Marco Centinaio –
Sottosegretario di Stato al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali

Eโ€™ stato raggiunto il massimo di presenze consentite allโ€™interno del Circolo dei Lettori, sede fisica del Festival, e quindi lo streaming permetterร  a tutti gli interessati che non possono partecipare fisicamente, di assistere in remoto ai lavori, porre domande ai relatori e sentirsi parte integrante della manifestazione anche a distanza. 

Per chi si ricorda, lo scorso anno avevo partecipato da spettatrice con moltissimo entusiasmo e curiositร . Avevo conosciuto moltissime persone. Una che ho particolarmente a cuore รจ l’Onorevole Maria Chiara Gadda, persona squisita con la quale ho avuto modo di portare avanti moltissimi discorsi e condividere con lei esperienze importanti.

Qualche immagine del nostro arrivo al Festival per le quali ringrazio Alessio Criscuolo

Quest’anno avrรฒ l’onore ed il piacere di essere relatrice e desidero ringraziare moltissimo Massimiliano Borgia e Silvia Fissore per l’opportunitร  che mi รจ stata data. Il 24 settembre un confronto su cibo e politiche cittadine, il 25 la presentazione del libro di ricette sulla sostenibilitร .

Questa mattina alle ore 10.00 presso la SALA GIOCO della splendida cornice del Circolo dei lettori di Torino, siamo intervenuti al Festival del Giornalismo Alimentare, finalmente in presenza. Eccomi finalmente insieme a Monica Viani, Deborah Waldmann e Matteo Garuti.

Modera Nicoletta Polliotto


Simona Riccio, Linkedin top voice food, “La serietร  รจ il primo requisito per la presenza sul web”

Un vero piacere incontrare di nuovo Gian Marco Centinaio nella splendida Torino.รˆ un grande segno di attenzione al settore la presenza di Gianmarco Centinaio – Sottosegretario di Stato al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali – al Festival.

Ci si incontra di nuovo, con nuovi ruoli, con un percorso personale fatto diverso, ma la passione resta al centro e non ci potevamo non incontrare nuovamente qui nella splendida cornice del Circolo dei lettori di Torino.

Ditemi quello che volete, ma queste sono per me soddisfazioni enormi!


Gian Marco Centinaio, Una task force contro l’italian sounding che danneggia il grande cibo italiano

Al Festival del Giornalismo Alimentare ho chiaramente partecipato al Laboratorio della Mozzarella di Bufala Campana DOP

A quante domande ha rispondere Alessandro oggi? La mozzarella dop รฉ un formaggio o latticino? Quanto latte produce una bufala?

La bufala produce circa 9 litri al giorno

Quando consumarla? Come e dove conservarla?

Si consiglia di consumarla il prima possibile e di conservarla nel suo involucro.Sensi di colpa sulle calorie?

La mozzarella di bufala ha solo 20/30 calorie in piรน di una mozzarella di latte vaccino. Sfatiamo questo mito e godiamoci la bufala

I miei complimenti a Lorenzo Iuliano e Alessandro per la professionalitร  che li contraddistingue!

Scusate ma quanto รจ bella la nostra Torino? Con Alessio Criscuolo siamo andati a fare pranzo nella nostra bellissima Piazza Carlo Alberto. Una buonissima pizza Napoletana e poi …la cosa migliore รจ sentire dire da Alessio che quando mangia il #tiramisรน si sente amato!

Qui il programma: https://www.festivalgiornalismoalimentare.it/programma

Da qui potete scaricare direttamente il programma: https://www.festivalgiornalismoalimentare.it/…/PROGRAMM

Grazie per averci seguiti!

Simona

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here