A Marca 2020 ho avuto il piacere di poter incontrare Persone nuove e reincontrare Amici con i quali si condividono le stesse passioni e business sul web tutto l’anno. Le Aziende incontrate le avete viste sui miei canali social, ma come sempre mi fa piacere riepilogarle nel blog.
Innanzitutto se si parla di ortofrutta, non si possono non incontrare le Donne Dell’Ortofrutta, Associazione della quale sono Socia Fondatrice e sinceramente questa รจ un’altra parte molto interessante della vita della fiera: le relazioni umane!
Fare business con professionalitร e competenza senza dimenticare qualche momento di piacevole pausa, non puรฒ che essere un buon inizio.
Adoro scrivere di tendenze di cui in pochi ancora ne parlano. Lo scorso anno avevo parlare di fiori eduli ed ecco che quest’anno a Marca, tra gli stand ho trovato il Signor Gianni Tomo, Amministratore Delegato dell’Azienda SanPioX – azienda Agricola dal 1708.
Hanno anche fondato il Gruppo Senza, un gruppo di aziende agricole italiane, produttrici di eccellenze biologiche, unite per portare direttamente nei piccoli negozi e botteghe il frutto della loro passione e del loro lavoro.
I consumatori, sempre piรน attenti a prodotti eco-sostenibili, rispettosi dellโambiente e soprattutto tracciabili sin dallโorigine, vogliono vedere la faccia di chi ha coltivato e trasformato un prodotto ed il gruppoSENZA ci mette la faccia!
Vi faccio vedere la foto dei fiori disidratati che messi in acqua, dopo il tempo idoneo, tornano come allena raccolti, stupendi e pronti x essere utilizzati in cucina.
Ma chi sa come si usano questi fiori da cucinare e da consumare? Al momento solo alcuni chef stellati, ma non tutti sanno che si possono mangiare esattamente come i consumatori.
Perรฒ posso assicurarvi che il prodotto c’รจ, l’informazione un po’ meno.
Ho assaggiato anche l’arancia cristallizzata in attesa del fiore cristallizzato.
Chi di voi li usa e come?
Dopo avere pubblicato il mio focus sul caffรจ, ho avuto modo di incontrare e parlare con il Presidente di Caffรจ Motta, Nicola Mastromartino. Ho avuto modo di visitare lo stand, ma soprattutto a degustare il caffรจ che non avevo mai assaggiato e parlarne con il Presidente.
Nell’articolo avevo scritto: “Caffรจ Motta: Amministratore Unico Nicola Mastromartino, presidente del Gruppo Vรจgรจ che conosco ed apprezzo per lโimpegno che ha dato e dร alla terra dalla quale proviene, il sud. Cavalca sicuramente lโinteresse per il madeinitaly nel mondo. Cialde usa e getta realizzate in una carta che permette di trasformarle in compost”.
Il caffรจ lo abbiamo assaggiato ed effettivamente รจ buono, forte, intenso e carico proprio come piace a noi del sud. Come dice il Presidente, noi mettiamo una percentuale in piรน di caffรจ proprio perchรฉ vogliamo che sia carico!
โIl piacere del nostro caffรจ, grazie allโampliamento recentemente apportato, รจ pronto a diffondersi nelle case, negli uffici e nei bar di fiducia degli italiani con una forza ancora maggioreโ.
Ma certo, abbiamo dimostrato quanto margine di inserimento c’รจ all’interno di Ho.Re.Ca che dimostra interesse al buon prodotto.
Ed ora l’incontro con le aziende di agrumi siciliani.
Iniziamo con l’Azienda Oranfrizer ๐๐
azienda con radici profonde in un territorio unico vulcanico e generoso. Sorge in Sicilia, nella piana di Catania.
Incontriamo Alessia Alba, figlia del Titolare Nello Alba insieme a Sara Grasso Export Manager. Due care amiche che ormai conosco da anni e che tutte le volte mi reidratano con del succo di arancia stupendo.
Innanzitutto vorrei farvi vedere i colori che sono meravigliosi, il profumo ed il gusto…andate sulla fiducia.
Nella foto vi faccio vedere:
๐Limone ๐ Veritร Femminello Siracusano IGP
๐ Arancia Moro
๐ Arancia Tarocco Lempso e Ippolito.
Tarocco e Lempso sono dei cloni che la Oranfrizer sta sviluppando perchรฉ permettono di fare una meravigliosa stagione col Tarocco molto lunga con un prodotto pigmentato e veramente speciale.
Il mercato maggiore si ha in Inghilterra che sono completamente “impazziti” per questo prodotto.
Sono particolarmente aromatici e gustosi.
Peccato che non si trovano in tutta Italia.
La seconda Azienda di agrumi รจ La Costiera ๐๐. Nata da un progetto che affonda le proprie radici nella splendida Sorrento degli anni Sessanta. Una piccola impresa a conduzione familiare che ha lo scopo di promuovere e vendere una delle eccellenze italiane: il.๐ di Sorrento. A fine anni ’90 si sono trasferiti all’interno del Centro Agroalimentare in provincia di Latina.
Vi invito a guardare lo splendido panorama, i prodotti:
๐ Limoni di Sorrento IGP
๐ Limone Primo Fiore e Primo Fiore Bio
๐ Limone Bianchetto
๐ Limone di Siracusa IGP
๐ Bergamotto
๐ Cedro (mai visto cosรฌ grande โค)
In stand abbiamo avuto il piacere di assaggiare un Limoncello eccezionale.
Non so voi, ma queste sono le Aziende fatte di persone che producono eccellenze italiane che AMO.
Grazie a Voi Super Donne Stupende per l’accoglienza. ๐โค๐โค๐โค๐โค๐โค
Sicuramente avrei voluto vedere piรน stand e piรน persone ancora, ma seguire piรน convegni possibili del mio settore, visitare gli stand, parlare con le persone richiede tempo ed ho cercato di fare il possibile seppur sappia che molto ancora c’รจ da fare. Cosa faccio? Propongo a Giorgio Santambrogio di allungare la fiera di un giorno dedicato alle sole visite agli stand senza fare convegni? Puรฒ essere un’idea!
>>>> La mia conclusione personale su Marca, รจ questa: <<<
Piรน o meno lo avevo detto sui canali. La sostenibilitร รจ ormai un dato di fatto, รจ un’emergenza da affrontare urgentemente tutti quanti insieme, senza escludere nessuno. Lo avevamo giร visto con Adaptation, se non si interviene subito (siamo giร in ritardo), il Pianeta che ci accoglie non sarร piรน in grado di accoglierci come abbiamo bisogno, si parla di crisi climatica. Questa parte, nell’anno 2019 abbiamo avuto modo di vederla e discuterla molte volte ed in piรน occasioni. Potete andare a leggere i vari articoli sul sito, quindi vedere e sentire l’impegno da parte del retail e della classe politica, insieme ed unita, รจ significativo. Adesso il compito arduo รจ portarlo avanti, monitorare che avvenga tutto ciรฒ che รจ stato detto. Tutti si devono impegnare e sicuramente bisogna anche continuare a parlarne in maniera costruttiva, sensibilizzare le persone.
E’ importante che la filiera abbia il suo giusto riconoscimento, ogni attore di filiera deve essere riconosciuto e ripagato per il lavoro che svolge, e per dare valre al prodotto e di conseguenza al prezzo del prodotto, bisogna saperlo comunicare.
E’ emerso da Nomisma e non solo che i prodotti sostenibili non sono tanti, bisogna proporne di piรน e soprattutto bisogna comunicare.
Da quanti anni ormai dico che รจ necessario comunicare chi sei, cosa fai, come lo fai, con chi lo fai, dove lo fai …etc etc ANCHE attraverso il web ed i canali social? In tutti i convegni si sente dire che si vuole rendere il consumatore consapevole. Bene, vero! Ma come si rende una persona consapevole.
Attraverso un sito web curato, ricco di informazioni corrette, trasparenti, garantite, monitorate, che creino interesse al target per poi convertire.
Ed allora come mai, confermato anche da dati Nomisma, poche sono le aziende piccole e medie, ma anche i retail, non hanno siti e pagine ben curate anzi, decisamente abbandonate e sรจ stesse, con immagini di un prodotto che riporta la dicitura di un altro prodotto, un disastro? Non hanno nulla da raccontare? Pensano che il web sia un luogo dove si gioca soltanto? Che sia solo un costo e non un investimento?
Eppure non sono la sola a dirlo, proprio questa mattina una mia carissima Amica Stefania Piumarta scrive sulla sua pagina facebook le seguenti parole:
“E allora perchรฉ, navigando in rete mi capita ancora di trovare pagine Facebook di attivitร commerciali abbandonate a sรฉ stesse con post risalenti a qualche anno fa, profilo Facebook personale utilizzato impropriamente, account su Google non attivato, recensioni su TripAdvisor senza alcuna risposta, utilizzo inutile degli hashtag su Facebook, informazioni di contatto mancanti, cover fuorvianti e non responsive?”
Il biologico e l’ortofrutta, i miei due pupilli, sono le nostre eccellenze italiane che hanno bisogno di essere ben comunicate se non si vuole creare confusione a scaffale andando a confondere il bio dal tradizionale e giustificarne il prezzo.
La ristorazione, un mondo enorme che deve essere inserito a Marca per la chiusura del cerchio dalla terra alla tavola,
E’ un settore che propone moltissime cose da fare, comprese le visite alle aziende, alle persone, alla degustazione, al racconto da spostare sul web, al legame al territorio, al turismo, alla cucina, alla cultura.
Bisogna solo affidarsi a professionisti seri che ti possano aiutare a crescere.
E TU…COMUNICHI IN MANIERA CORRETTA? POSSO AIUTARTI A CAPIRLO? PUOI CONTATTARMI SENZA PROBLEMI.
Torno a Torino consapevole di avere un anno ricco di cose da fare, in un mercato che ha fortemente bisogno di essere stimolato ed io sono qui, per voi.
L’ultima persona che saluto รจ Giorgio Garosci – Responsabile Promozione e Sviluppo, Largo Consumo
Complimenti a tutti e al prossimo Marca.
Grazie
Simona!