Le mie riflessioni ed opinioni sui preziosi dati pubblicati su “Focus Bio Bank – Supermercati e Specializzati 2019”
Anche quest’anno, come tutti gli anni, Bio Bank analizza e ci fornisce dati molto importanti per quanto concerne il mutamento, che da anni sta avvenendo, nel mondo del biologico.
Il quadro va a confermare quanto in realtà avviene in un periodo di grandi sfide tra la supermercati ed i negozi specializzati, e tra i supermercati ed il discount. I negozi specializzati registrano un calo, come ci siamo sempre detti, i supermercati aumentano lo spazio a scaffale per quanto riguarda i prodotti biologici, stessa cosa i discount (che forse sarebbe meglio non indicarli più come tali) e lo specializzato patisce. Ma ci sono anche delle opportunità da cogliere, come sempre, e le andremo a vedere.
Il prodotto biologico piace, e non solo in Italia, ma anche e soprattutto in Europa. E’ necessario, a mio avviso, che il prodotto venga fatto percepire come un prodotto di alta qualità che in realtà è, bisogna fare comprendere quanto è necessario posizionarlo in alto perchè il posto dei prodotti Made in Italy è in alto e quelli biologici anche.
Supermercati vs Specializzati
E’ necessario ricordare che i supermercati sono nati per andare a soddisfare le esigenze dei meno abbienti e per le famiglie numerose andando ad inserire i migliori prodotti al miglior prezzo. Nel tempo si sono aperti a tutti i tipi di persone, sempre più informate da contenuti che si trovano sul web, in quanto chiaramente sono stati inseriti sempre più prodotti che erano di nicchia.
E’ chiaro che il supermercato non sta a guardare e di fronte alle nuove esigenze dei propri clienti, ne coglie l’occasione, opportunità e business. Dal 2015, come da dati Bio Bank, si vede l’inizio della presa di mercato della GDO ed è da lì che sarebbero dovuti avvenire i primi cambiamenti delle strategie dei punti vendita e probabilmente anche dei distributori, anche perchè da lì ad oggi, la crescita è inarrestabile ed ha la propensione alla crescita nel prossimo futuro.
C’è chi sostiene che i pdv restano i più assortiti, in realtà non condivido in pieno questo punto, ma posso al momento dire che la differenza tra i supermercati e gli specializzati sta ancora nella formazione e nella consocenza del prodotto. Certo non bisogna arenarsi anche in questo senso perchè vorrei ricordare che le academy iniziano ad esserci anche nella Grande Distribuione. Da qui a che avverrà però, si possono fare molte azioni che portano a contraddistinguersi e rendersi unici.
Supermercati e Cosmesi Bio
Anche in questo caso, Bio Bank non smentisce ma conferma la situazione. Come abbiamo visto più volte, già lo scorso anno con il Rapporto Coop 2018, si notava che le persone sono sempre più attente “alla salute il vero mantra che condiziona tutti i consumi e il rispetto per l’ambiente”. Ed ecco che i prodotti di cosmetica naturali e bio fanno ingresso anche nella grande distribuzione segnando una tendenza positiva in tutti i canali visto che le persone tendono a volersi prendere sempre più cura della propria immagine, della propria famiglia, dei propri animali e della propria casa. Noteremo infatti quanto sono in aumento i prodotti bio utilizzati per la pulizia della casa. Ed anche in questo caso il numero delle referenze inserite a scaffale sale, anche se sono dell’idea che determinati prodotti sono e saranno sempre venduti nello specializzato, per i motivi di cui abbiamo già parlato prima.
Negozi Biologici
Analisi perfetta della situazione attuale con riferimento ad uno storico eccellente. Guardiamo i numeri che danno un quadro preciso per capire il cambiamento che con gli anni si è formato. A livello regionale, la Lombardia la fa sempre da padrona…ma mi preme ricordare che il sud è trainante soprattutto in questo momento storico.

L’evoluzione della specie.Come dico da almeno tre anni, i prodotti che prima erano di nicchia, sono diventati di massa, ma non per un discorso di moda, ma per un discorso di volersi bene, di mangiare meglio, in modo più sano, consapevole e nel rispetto delle persone e dell’ambiente.
- Ecco che il primo grande cambiamento avviene proprio con l’inserimento dei prodotti biologici a scaffale dei supermercati e dei discount diventando appunto a disposizione della massa, cioè a disposizione della maggior parte delle persone.
- Sul fatto che agli specializzati venga risconosciuto il maggior assortimento, ho qualche perplessità, per quanto riguarda invece la formazione e la professionalità delle persone che si trovano nello specializzato sì, sono assolutamente d’accordo anche se vorrei porre l’attenzione che la GDO non sta a guardare, nascono le prime Academy proprio per la formazione del personale. Questo solo per dare un imput a comprendere che gli specializzati devono cambiare pelle, innovarsi, rinnovarsi, distinguersi, rendersi unici, riconoscibili, utilizzare figure professionali che possono ancora di più aiutarli a differenziarsi.
Mi viene da pensare che sarebbe necessario fare un rewind di quando il bio è iniziato, cercare in modo che lo specializzato torni ad essere pioniere di un settore dove la gdo non c’è. E si può fare!
- Abbiamo moltissimi prodotti eccellenti in Italia che aspettano solo di essere presi in considerazione, inseriti a scaffale su di un posizionamento assolutamente alto, al miglior prezzo e soprattutto comunicato com’è giusto che sia.
Per quanto riguarda la comunicazione di ogni singola attività, cosa che manca moltissimo in Italia sia in grandi che piccole aziende, attraverso la diffusione di contenuti di valore utilizzando la potenza del web e dei social network, ho dato ampia dimostrazione che è fondamentale per affrontare qualsiasi situazione.
E’ necessario farsi aiutare da professionisti competenti, non bisogna avere paura dei social network e del web, anzi, bisogna abbracciare questo strumento per raccontarsi e differenziarsi tanto da poter stimolare la curiosità e l’avvicinamento del cliente.
In alternativa sei #GameOver
Sicuramente non è facile per nessuno, si parla appunto di sfide, ma in ogni sfida ci sono criticità ed opportunità da cogliere. Le criticità ci sono, molte, ma le opportunità sono di più.
Se vi fa piacere, e ve lo consiglio, tutto il Focus Bio Bank Supermercati & Specializzati 2019, è scaricabile QUI.
Per affrontare meglio l’argomento, avrò il piacere di partecipare a RIVOLUZIONE BIO che si svolgerà a Bologna e si aprirà il 5 settembre con una giornata di lavori – articolata in 4 sessioni tematiche – presso il Palazzo dei Congressi (BolognaFiere). Il 6 settembre seguirà una Tavola Rotonda, evento di apertura di SANA 2019.
Programma, ospiti e registrazioni RIVOLUZIONE BIO QUI
Sarà poi un piacere vedersi al Sana a Bologna da venerdì 6 a lunedì 9 settembre 2019.