TuttoFood 2019 – Primo Giorno

0
1201

Milano, 6 maggio 2019 – La mia prima giornata.

TuttoFood 2019, la fiera internazionale del B2B dedicata al Food & beverage, organizzata da Fiera Milano – ha chiuso i battenti ed ecco il bilancio della mia prima volta a Milano.

Come sempre utilizzo gli eventi per partecipare nella maggior parte del tempo ai convegni dove vengono trattati argomenti sempre molto interessanti e dove i relatori sono le persone che conosco e che seguo da anni sia sui social network che offline.

Questo TuttoFood รจ iniziato con lโ€™invito a fare un brindisi con i molti amici presso lo stand della mia carissima Amica, MariaPia Paolillo, che ci ha offerto un fantastico cocktail con succo di finocchio Paolillo e un cremino al finocchio realizzato dal pasticciere Antonino Maresca ed un bicchiere di spumante CiรนCiรน offerto dallโ€™Azienda Agricola CiรนCiรน.

Qui un articolo di Fresh Plaza: Cibo di qualita’, filiera, innovazione di prodotto: TuttoFood conferma le aspettative per la Op Apoh cosรฌ รจ iniziato direi benissimo il mio TuttoFood.

A TuttoFood รจ stato un piacere incontrare Amici e Professionisti di settore per parlare e confrontarci sull’AgriFood.

https://www.facebook.com/simona.riccio.904/posts/10218793890988513

>>A questo punto la giornata continua con due convegni importanti:

10.30 โ€“ 14.00 โ€œINTERNATIONAL NUT FORUMโ€ RETAIL PLAZA – Padiglione 3

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10218793916949162&set=a.10218793669702981&type=3&theater

Un evento dedicato al mondo della frutta secca e disidratata organizzato da S.G. MARKETING.

Mi รจ piaciuto molto lโ€™intervento di Salvo Garipoli dove, tra le molte cose, fa emergere che sicuramente il mondo del biologico ha un grande potenziale di crescita proprio grazie alle persone che sempre di piรน desiderano il prodotto bio, che fanno molto bene e, la slide che mi piace di piรน in assoluto รจ quella che indica quali sono, dal consumatore-persona-individuo, le info trovate e le info desiderate.

Metodo di coltivazione, ricette-consigli di consumo iniziando dagli ingredienti da utilizzare, la storia del prodotto ed il target.

Se vi fa piacere, tutto il materiale รจ scaricabile al link qui.

Nel pomeriggio ho partecipato ad un altro importante convegno presso.

14.30 โ€“ 17.30 EVOLUTION PLAZA – Padiglione 10

Moderatore: Mauro Rosati

14:30 “LA BLOCKCHAIN PER LA TUTELA DELLE PRODUZIONI DI QUALITร€ ITALIANE” โ€“ Ministro GianMarco Centinaio

15.00 “LE TECNOLOGIE DIGITALI E LA BLOCKCHAIN NELLA FILIERA AGROALIMENTARE” 

Relatore: Filippo Maria Renga, Direttore dell’Osservatorio Smart Agrifood

15.30 “TAVOLA ROTONDA โ€“ LA FOOD BLOCKCHAIN: ASPETTATIVE, OBIETTIVI, OPPORTUNITร”

Relatori: AWS, Techdata, GS1 Italy, infocert, Becker LLC, Origin Italia, IPZS, CSQA Certificazioni, Euranet

Organizzato da EURANET

Sicuramente un convegno importante visto dove si รจ parlato dellโ€™importanza di tutelare e promuovere il nostro Made in Italy ed ovviamente promuoverlo attraverso varie tecnologie tra le quali la Blockchain. Argomento molto di tendenza in questo periodo, ma sicuramente un argomento di cui non tutti sanno di cosa si tratti, bisogna parlarne bene ed in maniera semplice, ma bisogna farlo. Giustamente il Ministro Centinaio sostiene che sarebbe bene fare una blockchain, non tante.

Questo convegno mi รจ stato molto a cuore perchรฉ รจ stato il momento in cui ho avuto il piacere di incontrare, dopo tanti whatsapp, email e scambi di idee sui social network, il Ministro Centinaio. In realtร  erano molti i giornalisti a fare domande, io non avevo nulla da chiedere, ci eravamo giร  detti tutto, lโ€™unica cosa che abbiamo fatto รจ stata scambiarci un bacio, un abbraccio ed un: โ€œci vediamo domaniโ€. Bello, un momento in cui la mia passione per lโ€™agrifood e per il digitale si fondono e vengono โ€œsiglateโ€ dal Ministro!

Un grazie va alla portavoce del Ministro, la dottoressa Federica Mancinelli, che mi ha seguita passo passo per poter fare in modo che potessi incontrare sicuramente il ministro Centinaio.

https://www.facebook.com/simona.riccio.904/posts/10218793968230444?__xts__[0]=68.ARCiyeF-fYtuLnTk7tnG4AB99KbpmERnztKB5vN1cjF9XzUPfMim87H2-xXrFgXzLSc8KIXA35UDawuKusdwGh6fqnOxf71biOx2ylHsYIZvJkMkZPV756KVjkwRGPI-wgMAl6988VPbG8USD2z25ixro1uMkHIvTTg1cyiZQ3KwRRwXF2lznli7CFCg&__tn__=-R

Ma la giornata non รจ terminata.

Di sera ho avuto il piacere enorme di essere invitata alla visitata privata del Museo del Design Italiano ed alla cena presso la Terrazza Triennale di Milano da parte del Consorzio di tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop.

https://www.facebook.com/simona.riccio.904/posts/10218794258797708?__xts__[0]=68.ARAURWlSel6xIKS-GLGgLmfqiIt2n2ycppOMiZOpiBfvLbuujbOtY8sj0wKY3MFXvTT7AnogoTTG9wBqJp3V_BHby1kKU7TgBpSCJMHyrTE5h1IomE8GYKUd2IDGAwsuvqlGXU-JzRhBQLLTCtTHOje3VumHFc2QO_-0CYydBt7W3Lg4hJZyzPTMVeQG&__tn__=-R

Al di lร  del fatto che la location era eccezionale, sapere di assaggiare un prodotto eccellente come questo, distribuito in tutto il mondo, promosso e tutelato in tutto il mondo per evitare lโ€™italian sounding, insieme agli amici con i quali ci occupiamo proprio di questo, รจ stato veramente un grande piacere.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here