Alla scoperta del Caat – Centro Agroalimentare Torino – Live su FB con Eat Piemonte Food Lovers.

0
821

Il 7 maggio alle ore 18.00 ho avuto il piacere di essere live con Dario Ujetto – Marketing advisor and blogger – sulla sua pagina Facebook Eat Piemonte Food Lovers.

Su questa pagina si alternano imprenditori importanti, titolari di aziende, avvocati, politici e molte altre personalità che trattano il settore del Food. Essere stata invitata è per me quindi un grande piacere ed onore.

Abbiamo parlato del Caat – Centro Agroalimentare Torino che alla cittadinanza e non solo, fino a poco tempo fa, era abbastanza sconosciuta come realtà, trattasi invece, come più volte detto e comunicato sui social network, un anello importante della filiera agroalimentare.

I Centri Agroalimentari italiani fungono da anello di congiunzione tra la produzione e la distribuzione, garantendo l’approvvigionamento di prodotti agroalimentari nell’ambito delle aree territoriali di riferimento, ma in più hanno aggiunto la commercializzazione di variegate gamme merceologiche e la prestazione di numerosi nuovi servizi.

https://www.facebook.com/SimonaRiccioOfficial/posts/591975594766578?__xts__%5B0%5D=68.ARC_5zcANHBM6s1oeW8kWN8D9v71f4yeJr6ZVVqjzXTOCFkKZVzcwj6KpIBVBTaWWyrL-DxOsp_vO1OR-WM1b9l9RwipaUMgZ7S6MVA-_WWCOY1H-mhlMFLb-9XQV47FHnhjq-H9QV-aNcUy9QTMjRhD0flHhtF7t9iZ3NFsP5Vlo2n_H9Cmoo8cResYub430n-uIA-SILa8uhLnOnPS4S1C_Kh9Sj1s7oXkKk9fs3YynXpBTWtIkkG_evR3rDs1c5fV8deFH7JqUiv39h7CzKCqMAuBvpm9gZakhE51Tif3HXNG_mgCyiHn5NB_KQq1mChxmY8OA28MTBXexpLJWp3OuMRF75M&__tn__=-R
Negli ultimi giorni vari media hanno parlato di un aumento esponenziale dei prezzi di frutta e verdura, già all’ingrosso. C’è chi parla di speculazione, chi di “esplosione dei prezzi di frutta e verdura all’ingrosso”. Ma è veramente così?

Ne ho parlato nella live (che potete ascoltare QUI) e nello stesso giorno, con le stesse identiche parole anche il Presidente di Italmercati, anche il Dr. Fabio Massimo Pallottini che ha richiamato all’ordine i comunicatori con queste parole:

“Mi rivolgo sommessamente a chi si occupa di comunicazione, è quello di informare giustamente quando ci sono dei problemi, degli aumenti, ma fornendo un’informazione completa. Spieghiamo, ad esempio, che per produrre 1 kg di zucchine o di carote c’è un lavoro il cui margine, alla fine, si riduce a 10-15 centesimi al chilo. Poi è vero che nel passaggio dal produttore al dettagliante ci sono costi in più e il prezzo sale, ma è normale che sia così”.

Quello che è stato detto è proprio questo, e con il Caat lo stiamo facendo e lo andremo a fare in verticale: Vogliamo comunicare cosa c’è dietro ogni singolo prodotto, partendo dalla terra alla tavola, passando appunto attraverso il racconto vero dell’intera filiera agroalimentare per rendere sempre di più il consumatore consapevole!

Alta è l’attenzione del Direttore Generale del Caat – Gianluca Cornelio Meglio – verso questo argomento ed il centro ha già iniziato a raccontarsi sui social network, ma con le ovvie ristrettezze di movimento. Certo è che appena possibile, sarà nostra cura comunicare nel migliore dei modi la filiera agroalimentare che non si è mai fermata in questo periodo drammatico.

VALORE ALLA FILIERA AGROALIMENTARE.

Grazie Dario per l’ospitalità,

Simona



LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here