Fruit Logistica 2020. Berlino, 5-7 febbraio 2020. Regioni – 3° giorno.

0
1413

Gli stand che ho visitato sono veramente tanti, con questo articolo vorrei portare a visitare due Regioni che hanno avuto molto successo attraverso i loro stand che si sono contraddistinti per gusti e colori, ma anche per simpatia ed innovazione.

Lo stand della Regione Sicilia era veramente splendido, colorato, profumato, allegro e stupendo. Ricco di agrumi profumati e con la possibilità di assaggiare le spremute di arance. Ovviamente ottime.

Tantissime le tipologie di agrumi IGP e non, provenienti da tutte le zone della splendida Regione, che erano presenti nello stand.

Vi ricordo che è stato presentato anche a Berlino il progetto Rouge:

🍊Red Orange Upgrading Green Economy, progetto realizzato da Almaviva per il Consorzio nella persona della Vice Presidente Elena Albertini già operativo con la raccolta 2019-2020: il consumatore potrà conoscere tutta la storia di ogni singola confezione.

L’Arancia Rossa di Sicilia IGP da oggi è protetta dalle contraffazioni anche con tecnologia Blockchain, che garantisce l’autenticità e integrità del frutto in Italia e all’estero. Un bollino tecnologico che racconta l’origine e le caratteristiche del prodotto, facilita le procedure doganali e monitora le condizioni e la temperatura delle arance durante il trasporto per garantire ovunque un frutto di eccellenza.

R.O.U.G.E. offre soluzioni di tracciabilità Smart grazie a una piattaforma digitale ad hoc, progettata e realizzata da Almaviva, e basata su tecnologia Blockchain, su modelli di Agricoltura 4.0 e sui principi della Green Economy per la tutela di produttori e consumatori.

Potete guardare il Talk con il quale alla Fruit Logistica 2020 di Berlino è stato presentato il progetto R.O.U.G.E., grazie al quale l’Arancia Rossa di Sicilia IGP diventa “Smart”. Ospiti la vicepresidente del Consorzio Arancia Rossa Di Sicilia IGP Elena Albertini ed il responsabile practice tecnologie per l’agricoltura e l’ambiente di Almaviva, Fulvio Conti. Due persone che conosco da anni e che tengono assolutamente alla tracciabilità.

🍋 La tracciabilità è fondamentale. Io l’app l’ho scaricata e provata in stand e funziona benissimo.

https://www.facebook.com/SimonaRiccioOfficial/posts/537385993558872?__xts__%5B0%5D=68.ARBMeoI3_IgV_z2U8YUftJfupaI93GCvKMTr-t1mQIsgopy_ZUjg97bGHVPHH9cUjXR8yKhnvJbMtdqzG-pmVV6FTppah4t_7afKoSgA9DiqfHddy3_yrgBZ0W4HjIhUVRGh5yKGmExdCCtK6QHpk_zo2f64SJyPRWD3Cj9BouN6aKCRXFdu0aEV-aPjj7lnL-b4RZ4uDHztVWerO0ID7dua2PuqC16YKhLLCWQ_2blJ3wlwsQhy3LmxXm2J8f-3epUnjcTM4hhPVyL6JYYdFIkailKOHNS9vdbt4BHw4QleMzM_8lSeh8mR0GWv143A9PI5gBE66vK5uKjnIxxptSbigQqOBaWekDP_gSdnoFu96ABL1lv6maImTHvrrA_R3guqthXyIZFDpFtWFyzgBhlPX721kPpbXMzAbzuCRqu_&__tn__=-R
Della Sicilia non potevo però dimenticare di andare a trovare Nello Alba, Ceo di Oranfrizer. Le loro arance ed i loro prodotti sono eccezionali.

Un’altra regione è ben rappresentata da uno stand imponente. Lo stand della Regione Puglia è stato rappresentato da un monumento imponente che mi porta a ricordare il Paese Natale di mia Nonna, ed è sempre un’emozione:

👉👉CASTEL DEL MONTE DI ANDRIA!!!

Inserito nell’elenco dei monumenti riconosciuti dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità nel 1996, il Castel del Monte di Andria è uno dei monumenti che se vi recate in Puglia dovete assolutamente cercare di vedere. L’imponente costruzione sorge su di una collina a 540 metri dal livello del mare e si trova precisamente nel territorio comunale di Andria nella fazione omonima al castello.

Andria…proprio il Paese della Mia Nonna. Molti gli stand intorno che offrivano prodotti eccellenti del territorio come olio, olive, taralli, ma la frutta e la verdura non mancano insieme alla simpatia delle persone.

Insieme a me Giorgio Mercuri Presidente Confcooperative Foggia, nonchè Presidente Confcooperative Italia.

https://www.facebook.com/SimonaRiccioOfficial/posts/537403686890436?__xts__%5B0%5D=68.ARA-5OzuEDeewdzbwKvnyi13hNqXMfkC82rGibl8p50GZcCWbyoFUcFYS72DRRpuCBKApfMCC8Y82-ytBPiet_8Xu-OT4Eugm6E2IcCsu2ITFYMqcWbbG-lnmQ7xRYyeVkrcOX8XDBVRwLA_shXFCVUtnGrvjiAqDsdN5pOd2ggBu_QUfrbnY4k1JJUOI0rjPk8LU5TVH1ClsVja0Dr0c9kE_nh2qtNe61G0a2XJTDlVjFN1Dg9Ju0-7m56B4lHFOLWK-joD3Zbx4Ys7ok_09kWscJsPfvEqcxo5O_k7-124qrV2gRBSXZStKUl_32Si-3vtbsLlZxqy1ZA3ecamaDc7CW-vmgl72qQXpFHrKrBHvr3EraUnMe3WrVjrKXR4WKLjSKL0isSAguIP73n-NfYwRrbgCkGiA4LiPQKdN1UM&__tn__=-R

Se avete bisogno di qualche informazione in più, potete contattarmi QUI.

Grazie,

Simona.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here