Roberto Reale in Eventual Consistency
“Innovare non significa dare un taglio netto con il passato, anzi. Per un Paese come il nostro, con il suo bagaglio plurimillenario di tradizioni e di saperi, e cioè di cultura nel suo senso migliore, l’innovazione non è che un rivivere, con strumenti nuovi, le forme dell’azione e del pensiero che lo svolgersi della storia ci ha consegnato. In altre parole, l’innovazione è un rinascimento.
Così, per esempio, gli strumenti digitali possono dare un impulso decisivo alla conservazione delle antiche sapienze e insieme alla razionalizzazione della filiera agroalimentare, difendendo il valore del made in Italy e garantendone la qualità dalla terra alla tavola, ma soprattutto raccontandolo. Perché, come argomenta Michael Pollan in “The Omnivore’s Dilemma”, il cibo è cultura, e il mercato è mediazione e racconto.
Ne parliamo, in questa mia intervista per Eventual Consistency, con Simona Riccio, ambasciatrice di una rivoluzione digitale consapevole e sostenibile dell’agrifood italiano“
Grazie Roberto!
Sul blog di Roberto Reale , Eventual Consistency , potete leggere l’intervista in lingua inglese. CLICCA QUI
Qui l’intervista con la traduzione in lingua italiana sul mio blog.