Il Digitale per l’Agrifood in Umbria – Perugia, 27/09/19

0
1080

Perugia, 27 settembre 2019 – dalle ore 9.00 alle ore 13.00

Sala Consiliare della Provincia di Perugia – Piazza Italia

Umbria, il digitale e l’agrifood: la conferenza.

Il 27 settembre il Team digitale per l’agrifood, in partnership con lo Studio Legale Spacchetti, Aidr, Italia4blockchain, Legal Hackers Perugia e con il patrocinio del Comune, della Provincia di Perugia e Regione Umbria, organizza l’evento formativo “Il digitale per l’agrifood in Umbria”.

Le tecnologie digitali di frontiera (intelligenza artificiale, internet of things, blockchain in primis), le loro intersezioni e le loro applicazioni stanno cambiando profondamente il mondo in cui viviamo e non potranno non avere un impatto profondo sull’agrifood.

L’industria 4.0 dal canto suo rappresenta una grande sfida per l’agricoltura perché permette, attraverso droni, satelliti, immagini in 3D, di prendere decisioni in modo più veloce, di prevenire eventuali criticità e di comunicare più velocemente i dati all’intera filiera.

Grazie sempre a Donato Troiano direttore dell’Editoriale Informacibo per le belle parole e per l’attenzione che sempre si premura nei miei riguradi.

” Durante l’intervento Simona Riccio, Project Manager per il settore Agrifood & Organic Specialist, ha illustrato, anche con dati alla mano, l’importanza degli investimenti aziendali in iniziative di CSR – Corporate Social Responsability, le motivazioni di scelta, i vantaggi e le ricadute delle iniziative. La relatrice ha sottolineato quanto la conoscenza e la percezione della CSR da parte degli italiani ha un trend positivo ma è necessario sensibilizzare maggiormente per arrivare  a tutelare ancora di più le persone, l’ ambiente e gli animali. Simona ha dimostrato che attraverso l’utilizzo corretto degli strumenti digitali e quindi attraverso la giusta comunicazione e diffusione delle attività aziendali è fattibile recuperare la parte degli scettici. Riccio ha concluso il suo intervento attraverso la case history di Melinda, facendo emergere quanto “l’attenzione a tutto ciò che sta intorno ad un’azienda genera valore al di là del risultato economico e vada ad aumentare il successo di business”.

https://www.facebook.com/simona.riccio.904/videos/a.10219948166924690/10219948251166796/?type=3
Il mio intervento 🙂
Le slide del mio intervento a vostra disposizione.
https://www.facebook.com/simona.riccio.904/posts/10219948342009067
[IL DIGITALE PER L’AGRIFOOD IN UMBRIA – ALBUM]

Parlano di noi:

http://www.italiafruit.net/dettaglionews/51644/mercati-e-imprese/digitalizzazione-la-nuova-alleata-per-lagrifood

https://www.freshplaza.it/article/9152485/a-perugia-la-terza-tappa-del-tour-del-team-digitale-per-l-agrifood/

http://www.kaoscommunication.com/blog/perugia-trasformazione-digitale-agrifood/

https://agronotizie.imagelinenetwork.com/agricoltura-economia-politica/2019/10/02/agrifood-la-rivoluzione-digitale-ha-fatto-tappa-a-perugia/64395

Per me è stata un’esperienza stupenda e vorrei ringraziare tutti i miei colleghi per avere collaborato nella splendida riuscita. Inoltre è stata un’occasione per rivedere i miei Amici nonchè compagni di Università Paola, Maria Paola e Fabio.

Sperando che questo sia il primo di una lunga serie.

Grazie.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here