StorieBio è candidato al Premio Danila Bragantini 2020 – Genova, 24 gennaio 2020

0
2279

Venerdì 24 gennaio 2020 a Genova verranno premiati i “Protagonisti dell’Ortofrutta” durante l’ evento esclusivo organizzato dal Corriere Ortofrutticolo , evento che mette al centro l’Italia dell’ortofrutta🍊 e i suoi imprenditori.

Nel corso dell’evento vengono premiati 10 imprenditori e viene il vincitore dell’Oscar dell’Ortofrutta Italiana che si è contraddistinto con meriti speciali. I Protagonisti 2019 sono: Marco e Gualtiero Rivoira (Piemonte), Patrizio Neri (Emilia Romagna), Marco Biasin (Emilia Romagna), Giovanni Calvini (Liguria), Gianmarco Guernelli (Emilia Romagna), Francesco Tardera (Sicilia), Lauro Guidi (Emilia Romagna), Attilio Pagni (Lazio), Salvatore Tomasi (Sicilia) e i fratelli Salvatore e Carmelo Scarcella (Sicilia). Chi vincerà?

L’evento si terrà in due location genovesi davvero speciali: la Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale e la Sala delle Grida della Borsa Merci.

Nell’ambito dell’evento l’Associazione delle Donne dell’Ortofrutta, assegnerà il premio intitolato all’imprenditrice Danila Bragantini e BPER Banca consegnerà a un imprenditore o ad una imprenditrice del settore un riconoscimento per l’innovazione e la sostenibilità.

Quest’anno sono 9 le candidate del Premio all’innovazione “Danila Bragantini” e tra queste sono lieta di condividere con voi che il Progetto Storiebio è stato candidato.

Alcune grafiche per voi! StorieBio complete potete trovarle QUI!

Simona Riccio – Project manager e social media marketing presenta “Storie Bio”, un progetto di comunicazione che mette al centro il ruolo della digital transformation nel settore dell’agroalimentare in ottica di sviluppo, promozione, tutela, diffusione, innovazione e futuro. Nasce con lo scopo di aiutare le aziende e tutti gli attori della filiera a raccontare con creatività, in modo corretto e trasparente il processo produttivo dalla terra alla tavola per fare emergere la differenza del prodotto biologico da quello convenzionale, rendendo così il consumatore consapevole in fase di shopping-time. Il progetto è “ponte digitale” che va a colmare il gap di comunicazione tra il produttore/distributore/consumatore e lo si sviluppa nell’unico luogo dove le persone cercano informazioni, scambiano idee, consigli e creano conversazioni che generano a loro volta interazione e stimolo di acquisto: il web”

Tutto questo è stato realizzato e sviluppato concretamente grazie alla preziosa collaborazione di 12 aziende italiane, 12 chef di cui 2 stellati ma tutti bravissimi, tecnico del biologico ed al Team di collaboratori che hanno lavorato sodo con me costantemente.

👉 Art Director Simone Milano Stricelli
👉 Senior Graphic Designer Paolo Iammarino

👉 Web Agency Kaos Communication

Più di 20 anni nel mondo del biologico e molti anni di esperienza dei colleghi, non potevano dare che un buon risultato che speriamo possa segnare il cambiamento nella comunicazione del nostro settore decisamente in crescita e che non aspetta altro che essere raccontato, diffuso e tutelato.

In bocca al lupo a tutte le candidate dell’Associazione Le Donne Dell’Ortofrutta. Seguiteci anche sul Canale Instagram


Mariapia PaolilloNuccia Alboni – Lucrezia ArgentieroGiorgia BarsantiniTeresa DiomedeStefania MiccinelliMarianna PalellaFrancesca Russo

Ci vediamo a Genova!

Grazie!

Simona.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here