La sostenibilità…”Travels on the roads”.

0
1833

La Torino del food, abbiamo letto su molti articoli di giornali, non sta a guardare in questo momento inaspettato e decisamente devastante e continua a mobilitarsi con molte attività di solidarietà a favore del personale medico coinvolto nel combattere il Coronavirus e per le molte persone che sempre di più diventano meno abbienti.

Sui social network e nello specifico su Facebook, era stato lanciato l’appello #aiutiamochichiaiuta da parte di Oliviero Alotto, Fiduciario Torinese di Slow Food. Questo appello, insieme a Gianluca Cornelio Meglio – Direttore Generale del Caat – Centro Agroalimentare Torino, lo abbiamo colto immediatamente e da subito abbiamo coinvolto il Caat a supporto di questa solidarietà.

Il Presidente del Caat, Marco Lazzarino, ha appoggiato immediatamente l’attività che ha portato alla fornitura e distribuzione gratuita di prodotti agroalimentari in alcuni ospedali torinesi quali gli ospedali Amedeo di Savoia, Pronto Soccorso dell’Ospedale Maria Vittoria, Ospedale Molinette, Ospedale di Rivoli, Ospedale San Luigi di Orbassano.

Insieme a noi hanno aderito l’Associazione dei grossisti Apgo – Associazione Piemontese Grossisti Ortoflorofrutticoli – e dei propri Operatori. Per la consegna dei prodotti, si è reso disponibile immediatamente anche Mohmoud Tarek Kamel, titolare del Consorzio Logistico Global Truck, per la consegna gratuita dei prodotti donati.

Ma un passo avanti e devo ammettere inaspettato, è stato fatto proprio dal Signor Mohmoud Tarek Kamel.

Mi preme fare presente che Mohmoud Tarek Kamel è un uomo egiziano che proprio al Caat ci aveva detto che: “Mai come in questo momento è giunta l’ora di restituire all’Italia tutto quello che di bello ci ha dato: una famiglia, un lavoro, degli amici e soprattutto l’accoglienza”. A nostro avviso un pensiero importante e nota di merito.

Mohmoud Tarek Kamel, titolare della Global Logistic – azienda che distribuisce merce in Italia e in Europa – rappresenta una realtà aziendale affermata nelle aree di stoccaggio, smistamento e trasporto in grado risolvere molte difficoltà presenti nelle spedizioni nel mercato nazionale ed estero e lo sta dimostrando ampiamente in questo momento particolare.

Ma come dico sempre le Aziende sono fatte di persone, nello specifico di autisti che non temono il Coronavirus e tutti i giorni con estremo senso di responsabilità, viaggiano sui loro camion per approvvigionare le nostre tavole.

Da questa settimana, sulla maestosa flotta della Global Logistic, sono stati affissi dei poster con il Tricolore che ci contraddistingue, dei messaggi e dei loghi di realtà che hanno partecipato, nel loro piccolo, alla causa.

Questo gesto è a mio avviso meritevole e fatto da una persona straniera nei confronti del nostro Paese che sta soffrendo, lo è ancora di più e lo vogliamo ringraziare.

Giovedì scorso, insieme a Gianluca siamo stati invitati a visitare la piattaforma della Global Logistic dove abbiamo potuto vedere con i nostri occhi gli automezzi con i nostri loghi affissi.

Mi ha particolarmente emozionato in quanto credo che ogni forma di supporto a questo periodo sia lodevole, ognuno di noi può quotidianamente fare qualcosa di utile per superare il momento, anche quello di stare a casa. Noi abbiamo fatto il nostro piccolo gesto e Gianluca, correttamente, si rifà ad una frase di Maria Teresa di Calcutta:

“Quello che facciamo è soltanto una goccia nell’oceano. Ma se non ci fosse quella goccia all’oceano mancherebbe”

Grazie di cuore Mohmoud Tarek Kamel.

Simona

#Caat #Centro #Agroalimentare #Torino #Sostenibilità #GlobalLogistic #Logistica #Filiera #Agroalimentare #Aiutiamochiciaiuta

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here